anisn.it/Olimpiadi delle Scienze Naturali


Lo svolgimento delle Olimpiadi delle Scienze Naturali si articolerà nelle seguenti fasi: 
a) fase d’istituto: da effettuare entro il 10 marzo 2018 utilizzando materiale specificamente predisposto dai docenti dell’istituto. 
b) fase regionale: si effettuerà giovedì 22 marzo 2018 contemporaneamente in tutta Italia. 
c) fase nazionale: si svolgerà dall’11 al 13 maggio 2018 e riguarderà i primi classificati in ogni regione. La gara nazionale sarà disputata sabato 12 maggio 2018, con inizio presumibile alle ore 10.00. I primi classificati a livello nazionale saranno premiati nel corso della stessa manifestazione. 
d) prova pratica di biologia e selezione fase internazionale IBO: al fine di valutare non solo le competenze teoriche ma anche quelle pratiche, durante la fase nazionale gli studenti classificatisi ai primi posti della categoria triennio – sezione Biologia svolgeranno una prova pratica di Biologia i cui risultati saranno valutati insieme a quelli della prova teorica ai fini dell’individuazione dei vincitori nazionali, della individuazione dei 10 studenti da premiare con uno stage di preparazione alle IBO e dei 4 studenti che costituiranno la squadra italiana per la fase internazionale. 
e) prova pratica di Scienze della Terra e selezione fase internazionale IESO: al fine di valutare non solo le competenze teoriche ma anche quelle pratiche, durante la fase nazionale gli studenti classificatisi ai primi posti della categoria biennio e della categoria triennio – sezione Scienze della Terra svolgeranno una prova pratica di Scienze della Terra i cui risultati saranno valutati insieme a quelli della prova teorica ai fini dell’individuazione dei vincitori nazionali, della individuazione dei 10 studenti da premiare con uno stage di preparazione alle IESO e dei 4 studenti che costituiranno la squadra italiana per la fase internazionale. 
f) fase di allenamento alle gare internazionali: riguarderà 10 studenti sia per le Olimpiadi Internazionali di Biologia, sia per le Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra. I 10 studenti selezionati frequenteranno una settimana di preparazione residenziale intensiva sia su approfondimenti teorici che attività sperimentali. Il periodo di svolgimento è previsto tra la seconda metà di maggio e la fine dell’anno scolastico (Biologia) o i mesi di giugno e di luglio (Scienze della Terra). 
g) fase internazionale: per le Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO) si svolgerà a Teheran, in Iran, dal 15 al 22 luglio 2018; per le Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO) a Kanchanaburi, in Tailandia, dall’8 al 17 agosto 2018. 
 
In entrambi i casi la delegazione italiana sarà costituita da 4 studenti e da due docenti accompagnatori, responsabili delle traduzioni in lingua italiana delle prove teoriche e sperimentali. 
 
Eventuali notizie sulle gare internazionali saranno reperibili nel nostro sito: www.anisn.it