DNA day


Anche quest’anno la società europea di genetica umana (ESHG) ha indetto il concorso “European DNA Day Essay Contest 2017“

Come potete leggere dal link http://www.dnaday.eu/ la scadenza per la presentazione dell’elaborato è il 25 aprile 2017.

Gli studenti dovranno presentare un elaborato in inglese su editing genetico dal titolo:

 

CRISPR/CAS9 is a powerful new technology to change genetic material in all living material including humans, animals and plants. Explain how this technology works. Give your opinion what problems and opportunities this technology should be used for, and what potential uses should not be allowed. Explain why you would make these choices.

 

Oltre al premio offerto dalla ESHG, anche la società di genetica italiana ha deciso di premiare gli studenti meritevoli.

 

Per aiutare gli studenti nella realizzazione dell’elaborato, il dott. Emanuele Panza, Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Policlinico Sant'Orsola Malpighi, si è reso disponibile a incontrare gli studenti per una lezione sull’editing genetico che si terrà il 28 Marzo 2017 dalle 15 alle 17 presso Opificio Golinelli.

 

Per meglio organizzare il pomeriggio di approfondimento, vi chiedo di segnalare l’adesione al proprio docente di Scienze che entro il 20 Marzo invierà all’ OPIFICIO GOLINELLI : nome, cognome e mail degli studenti interessati.

La partecipazione è gratuita.