Liceo Linguistico
LICEO LINGUISTICO
Il liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali. Il percorso del liceo linguistico fornisce allo studente gli strumenti per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni. Il percorso del liceo Righi prevede un potenziamento nelle due classi del primo biennio di due ore curricolari di Storia dell’Arte. Inoltre tutte le lingue si avvalgono di 1 ora curricolare di compresenza con lettore madrelingua fornito dal Ministero. Nelle classi terze e quarte, compatibilmente con le risorse dell’organico di potenziamento viene aggiunta 1 ora di inglese curricolare. Nel triennio è previsto un modulo annuale di approfondimento di discipline non linguistiche in compresenza con esperto bilingue esterno per 20 ore di scienze in terza, per almeno 12 ore in quarta e in quinta con docente interno CLIL e/o esperto esterno bilingue a carico della scuola in una disciplina definita annualmente dal C.d.C
SEZIONE INGLESE - CINESE - FRANCESE
Materie |
I anno ore |
II anno ore |
III anno ore |
IV anno ore*** |
V anno ore*** |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
2 |
2 |
-- |
-- |
-- |
1° Lingua e cultura straniera (inglese) |
4* |
4* |
3*+1^ |
3*+1^ |
3*+1^ |
2° Lingua e cultura straniera (cinese) |
3* |
3* |
4* |
4* |
4* |
3° Lingua e cultura straniera (francese) |
3* |
3* |
4* |
4* |
4* |
Storia e geografia |
3 |
3 |
-- |
-- |
-- |
Storia |
-- |
-- |
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
-- |
-- |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali |
2 |
2 |
2** |
2 |
2 |
Fisica |
-- |
-- |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’arte |
2^^ |
2^^ |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
ORE TOTALI |
29 |
29 |
31 |
31 |
31 |
* Di cui una in compresenza con docente madrelingua ministeriale.
^ Ora aggiuntiva del docente curriculare da organico dell’autonomia (previa assegnazione risorse MIUR).
^^ Ore aggiuntive di potenziamento curriculare tenute da docente dell’organico dell’autonomia (previa assegnazione risorse MIUR)
** Di cui una di approfondimento in compresenza con esperto bilingue esterno a carico della scuola (20 ore).
*** E’ previsto un modulo di 12 ore in lingua con docente interno CLIL e/o esperto esterno a carico della scuola in una disciplina definita dal CdC.
SEZIONE INGLESE - TEDESCO -SPAGNOLO
Materie |
I anno ore |
II anno ore |
III anno ore |
IV anno ore*** |
V anno ore*** |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura latina |
2 |
2 |
-- |
-- |
-- |
1° Lingua e cultura straniera (inglese) |
4* |
4* |
3*+1^ |
3*+1^ |
3*+1^ |
2° Lingua e cultura straniera (tedesco) |
3* |
3* |
4* |
4* |
4* |
3° Lingua e cultura straniera (spagnolo) |
3* |
3* |
4* |
4* |
4* |
Storia e geografia |
3 |
3 |
-- |
-- |
-- |
Storia |
-- |
-- |
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
-- |
-- |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali |
2 |
2 |
2** |
2 |
2 |
Fisica |
-- |
-- |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Storia dell’arte |
2^^ |
2^^ |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
ORE TOTALI |
29 |
29 |
31 |
31 |
31 |
* Di cui una in compresenza con docente madrelingua ministeriale.
^ Ora aggiuntiva del docente curriculare da organico dell’autonomia (previa assegnazione risorse MIUR).
^^ Ore aggiuntive di potenziamento curriculare tenute da docente dell’organico dell’autonomia (previa assegnazione risorse MIUR)
** Di cui una di approfondimento in compresenza con esperto bilingue esterno a carico della scuola (20 ore).
*** E’ previsto un modulo di 12 ore in lingua con docente interno CLIL e/o esperto esterno a carico della scuola in una disciplina definita dal CdC.